Obiettivi di Progetto
  Il progetto EROD (Energy Reduction Oriented Design) si propone di studiare e sviluppare soluzioni innovative nell’ambito dei gruppi funzionali motore-utilizzatore in modo da poter massimizzare l’efficienza energetica dell’intera macchina. Esso coinvolge 14 aziende, 9 Grandi Imprese e 5 Piccole e Medie Imprese, nonché 6 centri di ricerca nazionali ed internazionali.

Il progetto EROD è agevolato dal Ministero dello Sviluppo Economico all’interno dei Progetti di Innovazione Industriale per L’Efficienza Energetica – Industria 2015 –con D.M. 5 Marzo 2008.

Attraverso EROD, si propone una standardizzazione dei processi di progettazione di motori elettrici e delle relative macchine utilizzatrici, che tenga conto di fattori economici ed ambientali. Tale standardizzazione verrà raggiunta mediante la creazione di regole e linee guida per la progettazione orientata alla riduzione dei consumi energetici connessi alla realizzazione e uso delle macchine e per la produzione orientata alla minimizzazione dei costi.

L’intero programma di ricerca e sviluppo condurrà:

- alla progettazione e prototipazione di innovativi sistemi motore-utilizzatore ad elevata efficienza energetica per applicazioni industriali e domestiche (macchine utensili, aereo vaporazione, trazione di veicoli elettrici, lavabiancheria e cappe aspiranti);

- allo sviluppo di una nuova piattaforma SW web-based attraverso la quale sarà possibile raggiungere le soluzioni progettuali identificate relativamente ai prodotti e ai processi e condividere e diffondere la conoscenza distribuita nelle 5 filiere parallele coinvolte nel progetto.